
-
Bambini per un giorno
Lode ai collezionisti, anche quando ci appaiono maniacali per il loro spendere tempo e denari in cose che giudichiamo di poca o punta importanza
-
Il Governo insiste per fare investire le casse di previdenza e i fondi pensione nel venture capital
Investire nel futuro dell’Italia 6,4 miliardi di euro da parte delle Casse di previdenza e dei Fondi pensione nello sviluppo di nuove imprese
-
Violenza – Prevenzione degli atti di violenza e divieti di accesso nonchè di avvicinamento
“La maggior parte degli atti di violenza, si verifica in ambito familiare”. Lo riferisce il Ministero dell'Interno alla fine del 2023
-
Indebita destinazione di denaro e cose mobili e abuso di ufficio: sussiste un rapporto di specialità ex art. 15 c.p.
La Cassazione sul delitto di “Indebita destinazione di denaro o cose mobili”, fattispecie di reato prevista e punita dall’art. 314-bis C.p.
-
Parere in sanatoria della soprintendenza: Il T.A.R. nega il silenzio assenso
Il silenzio assenso non si applica al parere della Soprintendenza previsto dall’art. 167 del d.lgs. n. 42/04. Ma il Consiglio di Stato la pensa diversamente
-
L'intelligenza artificiale nel digital lending: quali soluzioni
Negli ultimi 24 mesi l’intelligenza artificiale ha avuto un vero e proprio boom accompagnata da una domanda crescente di prestiti
-
La resa algoritmica. Dalla normatività discorsiva alla computazione ambientale
Riflessione teorico-giuridica sul concetto di resa algoritmica, inteso come fenomeno di progressiva delega alla normatività computazionale nei contesti digitali
-
Giudice Tributario e decisione assunta in via di equità sostitutiva: tesi a confronto
In merito al potere del Giudice Tributario di decidere in via di equità sostitutiva, si possono delineare due orientamenti. L'Autore ce li indica
-
La rimodulazione dell’enforcement del Foreign Corrupt Practices Act sotto la presidenza Trump
Nel contesto delle politiche adottate da Donald Trump, troviamo l’Ordine Esecutivo del 10 febbraio 2025 concernente il Foreign Corrupt Practices Act (FCPA)
-
Dalla parte di Ippocrate
Si parla della problematica legata ella responsabilità medica in caso di cure del reo latitante, comprensiva di omissione di referto e di favoreggiamento
news tratte da Filo Diritto | Approfondisci sempre